![]() ![]() |
||||
Consulenza BellFRONTIER : settori- impermeabilizzazioni ambientali - LAGHETTI - impermeabilizzazioni interrate nuove - SCANTINATI - GARAGE interrati - VASCHE ... - reimpermeabilizzazioni (riparazione) di OPERE INTERRATE - datate e nuove - reimpermeabilizzazioni (riparazione) di GIARDINI PENSILI - senza smontare l'esistente |
||||
|
||||
1 |
Titolo di Questa Pagina A-30.1 Reimpermeabilizzazione GIARDINI PENSILI con "AquaBELL" - SCHEDA Comparativa con altri sistemi |
|||
![]() |
||||
|
|
|
||
![]() |
|
|||
STOP Infiltrazioni d'acqua dai GIARDINI Pensili |
||||
Giardini Pensili Asciutti |
||||
1 Reimpermeabilizzazione con il sistema "AquaBELL" Riparazione dell'impermeabilizzazione di Giardini Pensili: scheda comparativa fra sistema "AquaBELL" e sistema "Tradizionale" |
||||
2 |
|
Riparare l'impermeabilizzazione di Giardini Pensili con sistema AquaBELL (iniezione dall'interno dei locali, all'intradosso del SOLAIO) |
||
|
|
|||
Sistema operativo di AquaBELL |
|
|||
|
|
|
||
3 |
Caratteristiche di funzionamento |
Nel sistema AquaBELL, la massa (volume ) dell’impermeabilizzante (POLIMERI),a contatto con il bagnato, si adegua alle variazioni dimensionali della struttura Solaio, in funzione della temperatura ambientale, degli shock termici, della ventilazione.
Impermeabilizzante di tipo “ Attivo “, ad “attività” permanente, in spinta positiva, messo a punto per realizzare barriere all’acqua, anche in strutture dinamiche orizzontali come sono i solai di quota zero. GIUNZIONI AquaBELL non ha Giunzioni / Saldature: se non ci sono, non possono perdere.Semplicità ![]() Semplicità estrema dell'impermeabilizzazione AquaBELL: impermeabilizzazione Continua, senza Giunzioni. Impiego AquaBELL si impiega per la riparazione dell'impermeabilizzazione(in Solai datati / nuovi), di vecchie impermeabilizzazioni in materiali sintetici, eseguite con il metodo a "sandwich". Vantaggi Il comportamento idroattivo dell'impermeabilizzazione AquaBELL rende IMPOSSIBILE qualsiasi ipotesi di Perdite. Durata illimitata impermeabilizzazione per Sempre Sicurezza ![]() di assenza di perdite nelle ZONE interessate dalla reimpermeabilizzazione (per sempre) ed Economicità significativa. |
||
|
|
|
||
CICLO esecutivo AquaBELL- indicativo di orientamento |
impermeabilizzazione |
Prima FASE - foratura dei SOLAI. Seconda FASE - montaggio degli iniettori. Terza FASE - iniezione dell'impermeabilizzante. |
||
|
|
|||
finitura |
Si suggerisce di eliminare la parte sporgente degli iniettori dopo un tempo significativo dalla fine lavori: potranno essere utilizzati nell’ipotesi di dover eseguire qualche iniezione integrativa. |
|||
RISULTATO 1 della reimpermeabilizzazione AQUAbell |
||||
Risultato del LAVORO: |
Costo = CONTENUTO Disagio cantieristico = NULLO |
|||
Risultato d'OPERA: |
POSITIVO (PERDITE Eliminate) |
|||
|
|
|
||
|
|
|
||
|
|
|
||
4 |
2 Reimpermeabilizzazione con il sistema "Tradizionale"(es. rifacimento totale con GUAINE bituminose) Per reimpermeabilizzare con il sistema "Tradizionale" è necessario rimuovere TOTALMENTE il VECCHIO Giardino Pensile: è possibile solo un rifacimento Totale, SMONTANDO tutto quanto esistente in sovrastruttura
|
|||
illusione |
Reimpermeabilizzazione (con GUAINE bituminose) con RIMOZIONE del Giardino = illusione - È abbastanza diffusa l'illusione di potere eliminare le perdite (per sempre), rifacendo una Nuova impermeabilizzazione in GUAINE BITUMINOSE, posate con lo stesso sistema, a "sandwich" - Le perdite torneranno: può soltanto verificarsi una modificazione del tipo e della nuova posizione delle infiltrazioni. - Di diverso dal sistema originale c'è soltanto una mano d'opera MENO Professionista, materiali, forse, più scadenti anche se più reclamizzati. - Di veramente diverso potrà esserci soltanto la "posizione" delle Nuove Perdite
|
|||
|
|
|
||
|
![]() |
|||
PERDITE per Cause dei MATERIALI e/o del Sistema Esecutivo Le impermeabilizzazioni Piane, a sandwich, su solaio "caricato" di Giardini pensili, Garage, Cantine, Taverne, perdono per:
|
||||
PERDITE per GUASTI Meccanici (scollamenti, strappi,...) da stress dilatazionale concentrato. |
- Guasti / rotture / scollamenti
da
trazione / deformazione nelle zone perimetrali.
- Improprietà
delle finiture "perimetrali"
o di raccordo con strutture "verticali"
-
di certi
materiali impermeabilizzanti (impropri).
- Danneggiamenti meccanici
durante la
costruzione e, spesso, durante la gestione |
|||
PERDITE per inefficacia dell'ALLUNGAMENTO dell'impermeabilizzante
|
Impermeabilizzante a "RIPOSO"
Impermeabilizzante "SOTTO STRESS da ALLUNGAMENTO" concentrato causato da CRACK del Solaio
Rottura causata da STRESS da ALLUNGAMENTO" concentrato |
|||
|
Le impermeabilizzazioni in GUAINE BITUMINOSE, PVC, ..., sono realizzate con un sistema a "sandwich" (stratificazione libera o in semiaggancio) - Le impermeabilizzazioni a "sandwich" non funzionano per disaccordo dilatazionale,ma il sistema viene utilizzato in modo quasi generalizzato soltanto perché è quello che costa di meno. - Non esistono impermeabilizzanti in GUAINA BITUMINOSA, o elastomeri in genere, con prestazioni d'allungamento idonee. - L'allungamento "percentuale" di un impermeabilizzazione a "sandwich" (GUAINA BITUMINOSA) è un parametro significativo soltanto per una valutazione qualitativa generale di un materiale. - Nelle impermeabilizzazioni piane in GUAINE BITUMINOSE montate a "sandwich", l'allungamento è un parametro non utilizzabile - Le considerazioni sopra esposte chiariscono che non si può tener conto di questo parametro nelle impermeabilizzazioni piane a "sandwich" |
|||
|
|
|
||
PERDITE per cause COMPORTAMENTALI comportamento dei CONDOMINI |
|
|||
1 - É ancora diffusa l'opinioneche la soluzione del "allora rifacciamo nuove guaine bituminose" sia la soluzione definitiva che permetterà di dimenticarsi delle infiltrazioni da solaio.2 - Spesso si avvalgono della consulenza di "Esperti" anche "non tecnici", (non basta avere titoli di studio anche blasonati per un sapere specialistico e non solo nozionistico), per cui ragionano su dati di fatto non reali . 3 - Molti Condomini non prendono in considerazione che un solaio è una struttura particolarmente elastica e dinamica, soprattutto se realizzato con strutture portanti prefabbricate. 4 - I Condomini si chiedano - Perché le GUAINE BITUMINOSE sono passate da spessore 3 mm a spessore 4 mm - Perché sono passati dalla tecnologia a spessore, a quella a peso (4 Kg/mq - aggiungendo quarzo - sabbia) - Perché si è passati dal sistema monostrato al sistema doppia guaina (hanno semplicemente raddoppiato la vendita) 5 - Molti Condomini NON pensano che per i PRODUTTORI di Prodotti, i guasti alle impermeabilizzazioni, rappresentano un "business" diffuso, ripetitivo e, quasi sempre, "senza responsabilità diretta"6 - Molti Condomini attribuiscono le cause delle infiltrazioni in essere a "vetustà", a "non buona esecuzione in fase di costruzione": è improbabile che da decenni si realizzino costantemente impermeabilizzazioni "difettose". 7 - Il persistere o il ripetersi di infiltrazioni, "dicono" che dipende sempre dalla messa in opera non corretta o non eseguita a
"perfetta regola d'arte"
sono sempre figlie di altri, escludendo, in assoluto, la non idoneità o non conformità di certi PRODOTTI . In questo campo regna confusione/mistificazione: ci sono tantissimi Prodotti in circolazione, ma non viene spiegato dove sono idonei e dove non lo sono. Vanno bene per quasi tutto come l'Aspirina e , soprattutto , costano poco. 9 - L'8% del costo del nuovo intervento, è il valore del nuovo materiale impermeabilizzante (spesso GUAINE BITUMINOSE) il 92% del costo del nuovo intervento, è il costo della mano d'opera necessaria per i lavori accessori e per l'intervento di reimpermeabilizzazione (totale)10 - Molte persone "amano" le costose illusioni: costose perché, non risolvendo, sono soldi buttati. Molte persone amano farsi "confortare", su questa strada, da Inesperti di idraulica. |
||||
|
|
|
||
RISULTATO 2 della reimpermeabilizzazione TRADIZIONALE (es. rifacimento totale con GUAINE bituminose) |
Risultato del LAVORO |
Costo = Alto Disagio cantieristico = Alto |
||
Risultato d'OPERA |
Negativo (Nuove PERDITE ) |
|||
|
|
|
||
|
|
|
||
|
||||
Anteprima |
HOME BellFRONTIER 0000_001 - Gli Scantinati, le Costruzioni Interratei e le ACQUE SOTTERRANEE.htm 0000_002 - Eliminare le INFILTRAZIONI d'acqua di SCANTINATI e Costruzioni Interrate.htm 0000_003 - Riparare le Infiltrazioni d'acqua di GIARDINI Pensili.htm |
|||
|
|
|
||
settore Impermeabilizzazione Ambientale Laghetti - Aree Umide |
A-01_Laghetto - sistema per impermeabilizzare 000_30 - Laghetti - impermeabilizzazione a scomparsa 000_31 - Aree Umide - impermeabilizzazione a scomparsa 000_32 - Laghetti PESCA - impermeabilizzazione a scomparsa 000_33 - Laghetti ORNAMENTALI - impermeabilizzazione a scomparsa 000_34 - Laghetti ACQUACOLTURA - impermeabilizzazione a scomparsa 000_35 - Laghetti IRRIGAZIONE - impermeabilizzazione a scomparsa |
|||
|
|
|
||
settore Impermeabilizzazioni "Vasca Hybrid" per Costruzioni Nuove |
A-10_Come_impermeabilizzare_Scantinati_in_NUOVE_Costruzioni 000_01 - Vasca Hybrid - Attenzioni 000_02 - Vasca Hybrid - Comportamenti 000_03 - Vasca Hybrid - Causa delle PERDITE 000_04 - I Materassini bentonitici PERDONO 000_05 - I Waterstop bentonitici sono INUTILI 000_001A - L'acqua e la Progettazione - Le Perdite 000_002A - Casa ASCIUTTA in Falda - Come farla 000_005A - FONDAZIONE - Perché preferire Vasca bentonitica Hybrid 000_006A - INTERRATI - Metodo per impermeabilizzare 000_007A - INTERRATI - Come impermeabilizzare sottoquota 000_0011A - L'acqua non Preoccupa Più 000_0016A - Vasca Hybrid - Info 4 000_0017A - Vasca Hybrid - DUE 000_0018A - W l'ASCIUTTO nei locali interrati 000_0021A - Interrato ASCIUTTO in Costruzioni NUOVE A- 12 Idrogeologia - 2 - falda Permanente - falda Temporanea |
|||
|
|
|
||
settore Riparazione dell'impermeabilizzazioneFondazioni Datate e Nuove |
A-20 Scantinati - reimpermeabilizzazione con Certezze e Illusioni 000_10 - Fondazione Allagamenti - Reimpermeabilizzazione Senza Scavi 000_11 - Fondazione Allagamenti 000_008A - Fondazione e Muri contro terra - Reimpermeabilizzazione 000_0013A - Fondazione e da Muri contro terra - Allagamenti - Info 1 A- 22 Idrogeologia - 3 - falda Permanente - falda Temporanea |
|||
|
|
|
||
settore Riparazione dell'impermeabilizzazione Giardini Pensili, Terrazzi, |
A-30.1 Reimpermeabilizzazione GIARDINI PENSILI con "AquaBELL" 000_20 - Solaio - riparazione delle Perdite000_008A1 000_00 V Ripara GIARDINI Pensili verde.htm 000_0015A - Giardini Pensili - reimpermeabilizzazione - Info 3 000_0020A - Giardini Pensili- reimpermeabilizzazione - Senza smontare l'esistente A- 31 Direttissima - 4 A- 32 Idrogeologia - 4 - falda Permanente - falda Temporanea |
|||
BellFRONTIER via Igino Nicolis, 16 - 37014 Castelnuovo del Garda, fraz. Sandrà - VERONA - Italy CONTATTI - CONTACT email info@bellfrontier.eu tel. 045 7595226
© Copyright 2006-2023 - BellFRONTIER |
||||
|
||||
|
|
|